Cos'è lo yoga?




 'Ma lo yoga cos'è?


 (...) La parola yoga significa unione. Il tuo corpo non è diviso dalla tua mente: corpo e mente sono una cosa unica, indivisibile. I tuoi organi interni sono collegati tra loro da tanti fili sottili, che gli yoghin chiamano nadi, e tutti questi fili vanno fino al cervello. L'equilibrio tra il corpo, la mente e la natura che ci circonda è fondamentale per la tua salute; la disciplina yoga ti porta a questo perfetto equilibrio.'

(Gabriella Cella, Maria Grazia Cella, Yoga per bambini, Fabbri Editori 2007, p. 12)
 
Voglio inoltre ricordare che il Ministero della Pubblica Istruzione, il 13 luglio 2007, ha rinnovato il protocollo d'Intesa con la Confederazione Nazionale Yoga.

Lo yoga praticato a scuola viene riconosciuto come 'sistema dinamico di esercizio fisico da cui i giovani possono trarre benefici quali l'armonia, il coordinamento e l'elasticità del movimento; lo sviluppo delle capacità di attenzione e concentrazione, di gestione delle proprie emozioni e maggior autocontrollo.'

Lo yoga viene inoltre definito come 'una disciplina atta a favorire la crescita globale dei giovani, migliorandone la capacità di relazione con gli altri e con l'ambiente e sviluppandone il senso di responsabilità individuale e sociale, la tolleranza, il rispetto e la solidarietà'.

(www.mediterraneayoga.it)

Nessun commento:

Posta un commento